da via Pacini a piazza Gobetti - zona: Lambrate
Intitolata al re che fu dei Longobardi dal 749 al 756 e che pose fine al dominio Bizantino in Italia conquistando, nel 751, l'esarcato di Ravenna (parte di Italia con capitale Ravenna, retta da un'esarca dell'imperatore d'Oriente) Venuto in lotta con papa Stefano II, affrontò l'esercito del re franco Pipino, chiamato dal papa, a Pavia, ove fu battuto. Morì nel 756, dopo aver ceduto al papa le terre dell'esarcato, che costituirono il primo nucleo dello Stato della Chiesa e segnarono l'inizio del potere temporale dei papi
anno 2018