Amendola Giovanni (piazza) - Cabaret Milano Duemila

(nr. 6363) da via Monte Rosa, viale Berengario e viale Ezio - zona Fiera Milanocity


Punto chiave della viabilità verso le autostrade e al suo centro spiccano le cupolette in vetro della stazione M1. 
Amendola era nato a Napoli nel 1882 e fu politico tra i più significativi della storia dell'opposizione democratica contro il fascismo. Di vasta e profonda formazione filosofica, fu anche giornalista (Resto del Carlino, Corsera) Antigiolittiano e interventista, partì volontario per la guerra; eletto deputato (1922), fondò a Roma "il Mondo" quotidiano attorno a cui si strinsero le file dei democratici impegnati a ristabilire la legalità compromessa dal fascismo. Dopo il delitto Matteotti, fu la figura più eminente e rappresentativa della secessione dell'Aventino, tanto che fu oggetto di una delle tante spedizioni punitive fasciste. Morì esule a Cannes (1926) in seguito alle violenze subite dal teppismo in camicia nera.

 

 

 

 

 

  anno 2016

 

 

 

anno 1970

 

 

 

anno 1965