(nr. 6188) da via Ariosto a via Pallavicino - zona Porta Magenta
È in un quartiere signorile (abitava Borsalino e la Gea della Garisenda, prima in via Verga 5 poi in via Ariosto) con ampie vie traverse che si dipartono da piazzale Baracca. Conserva ancora una certa patina dell'800: interessante al 15 la costruzione dell'ingegner Binda e architetto Volpe di sapore del '400. Alberto da Giussano era un gigante (…Or si fa innanzi Alberto da Giussano... di ben tutta una spalla egli soverchia... Ode di Carducci “La canzone di Legnano”), poderoso di forza erculea e valoroso guerriero. Eroe milanese del XII secolo, nato a Giussano (Monza), assurse a simbolo ideale e dell'eroico comportamento dei Milanesi nelle feroci lotte contro il Barbarossa e in specie nella Battaglia di Legnano che vinse con la carica dei 700 cavalieri della sua Compagnia della Morte. Del suo casato rimangono a Giussano i resti di un imponente edificio del '200.
anno 2016