(nr. 2429) da via Vallazze a piazza San Materno - zona Città Studi
È una via che risale ai primi del 1800 e a quell'epoca era in aperta campagna. Alla scuola filosofica di Platone il nome Accademia le deriva dal mitico Accademo, a cui era dedicata la villa in cui Platone iniziò il suo insegnamento nel 387 a.C. L'Accademia platonica prosperò a lungo sia sul piano economico che spirituale, dapprima intimamente legata ai concetti filosofici del suo fondatore e, in seguito, staccandosene per abbracciarne di nuovi. Nell'anno 529 l'Accademia platonica fu soppressa da Giustiniano, ma il nome fu ripreso da varie associazioni culturali italiane del Rinascimento e giunse fino a noi.
anno 2016
anno 1923