Bertani Agostino (via) - Cabaret Milano Duemila

da via Melzi d'Eril a piazza Sempione - zona: Arco della Pace

 

Nato a Milano (15/10/1813) e addottoratosi in scienze mediche all’Università di Pavia, si dedicò con speciale amore alla chirurgia, guadagnandosi meritata fama di valente chirurgo. Come medico e come patriota prestò opera efficace alla causa nazionale, a cominciare dalle Cinque Giornate, durante le quali alternò la difesa delle barricate con l'assistenza ai feriti. Emigrato in Piemonte in seguito all'armistizio di Salasco, passò dopo Novara a Firenze e vi fondò con altri il giornale repubblicano "La Costituente". Fu durante l'assedio di Roma (1849), dove rese eminenti servizi nella cura dei feriti, che strinse amicizia con Garibaldi, il quale lo volle presso di sè in qualità di medico capo della Brigata Cacciatori delle Alpi (1859), carica che tenne anche nella campagna del 1866 presso il "Corpo Volontari" comandato dallo stesso Garibaldi. Nella Spedizione dei Mille, alla cui organizzazione prese parte attiva, svolse più che opera medica opera politica: fu segretario generale a Napoli del governo dittatoriale. Eletto deputato (1860) sedette sempre all'estrema sinistra e gli annali parlamentari ricordano a sua lode la sua iniziativa di promuovere un'inchiesta agraria e una sull'igiene rurale.

 

 

 

 

anno 2020

 

 

 

anni '50

Cerca

Facebook!