da via Legioni Romane a via Saint Bon - zona: Inganni
Intitolata alla capitale della Confederazione Elvetica e capoluogo del cantone omonimo, sorge su un meandro dell'Aar, che circonda da tre lati la città vecchia, mentre i quartieri più recenti si sono sviluppati sulla riva destra del fiume. Fondata alla fine del XII secolo da duca Bertoldo V di Zahringen come piazzaforte isolata, divenne ben presto un importante centro di traffici. Passata all'impero, ma sotto la protezione dei Savoia, fu da questi a più riprese difesa contro l'Austria. Dal 1848 è capitale dello stato e sede del Governo Principale. All'incrocio di importanti strade e linee ferroviarie, è attivo centro commerciale e sede di numerose istituzioni internazionali: Croce Rossa, Unione della Proprietà Letteraria e di quella Industriale.
anno 2020