«GIURIN GIURÈTTA, TOCCA FÈRR», giuramentino, giuramentetta, tocca ferro.
Formula di giuramento usato in Lombardia solo dai ragazzi quando devono impegnare la propria parola sulla verità di quanto asseriscono; ma una volta, al tempo dei re e dei duchi longobardi, pronunciata anche dagli adulti.
E fin qui tutto chiaro.
Ma perché a «GIURIN GIURÈTTA» aggiungere quel «TOCCA FÈRR»?
La risposta la troviamo nel volume delle leggi lombarde, dove è detto che il giuramento del guerriero doveva essere fatto «ad arna sacrata» toccando, cioè, con la mano, la punta della spada, il "ferrum".