Tirapee - Cabaret Milano Duemila

«QUÈLL LÌ L'È ON TIRAPEE», quello lì è un galoppino.


 

Si usa dire più o meno in ogni parlata della Lombardia, di persona che si dia arie di grande importanza mentre invece ha mansioni molto umili o addirittura vergognose; come appunto il «TIRAPEE», da cui si è formato il detto.
Il «TIRAPEE», infatti, non era altro che l'aiutante del boia e aveva il compito, tutt'altro che simpatico, di «tirare i piedi» all'impiccato per affrettarne la morte.
In questo macabro significato «TIRAPEE» non si usa più e mai più lo si userà; a meno che non abbiano a prevalere quegli illogici che per punire chi uccide vorrebbero rimettere in vigore la pena di morte; e magari far comparire negli annunci economici: «TIRAPEE cercasi».
La scrupolosità ci induce ad aggiungere che il Lombardia «TIRAPEE» è anche l'inserviente degli ospedali, il quale, appena un malato muore, subito lo tira per i piedi, per prepararlo bello dritto, prima che il "rigor mortis" sopraggiunga.

Cerca

Facebook!