«ATTENZION, L'È VUN TAJAA», attenzione è uno tagliato.
Avvertimento nato in Lombardia al tempo della denominazione austriaca. «TAJAA», erano quegli ufficiali e sottufficiali che prima di abbracciare il mestiere delle armi, da studenti, avevano sostenuto selvaggi duelli goliardici all'usanza teutonica, i famigerati "mensuren", subendo, in faccia, tagli di sciabola di cui ostentavano le vistose cicatrici. Più uno era tagliato («TAJAA») in faccia, più era considerato un duro. E in milanese «TAJAA» significa appunto questo: un tipo duro, da evitare.