Sguret - Cabaret Milano Duemila

«SGURET EL COO IN DEL LÀMBER»,

pulisciti la testa nel Lambro.


 

Cominciamo con il dire che quel «SGURET» viene dal verbo dell'alto germanico "schuren", che significava strofinare, pulire, tosare. E in milanese «SGURÀ» ha mantenuto lo stesso senso di pulire radicalmente, quasi togliendo la pelle. Il fatto poi che tra i tanti corsi d'acqua di cui abbonda la Lombardia si sia scelto proprio il Lambro per un lavaggio così "bianco più del bianco", è dovuto all'essere detto fiume, un tempo, il corso d'acqua più "biologicamente" puro di tutta la nostra regione. Tanto è vero che nel '500 il poeta Merula lo cantava come: "acquarum perpetua claritate nitens", splendore di una perpetua chiarezza di acque. E persino il suo nome LÀMBER vuol dire acqua bella, dal celtico "lan" (bello) e dall'antico tedesco "ber" (acqua). Però da allora molta acqua è passata sotto i suoi ponti; tanta che ora non ne passa più; vi scorre invece un concentrato liquido, un liquame così ricco di inquinamenti che lo sventurato che vi ci caschi dentro dovrà per non morire avvelenato, essere prima SGURATO con la benzina e poi purificato col fuoco.

Cerca

Facebook!