«COME TE SEE BÈLLA STASERA, TE SEE TUTTA SBARLUSENTA»,
come sei bella questa sera, sei tutta luccicante!
«SBARLUSENTA» è il participio presente del verbo «SBARLUSÌ» che vuol dire appunto sfavillare, luccicare e «SBARLUSENT» è usato anche come aggettivo. Esso nasce, come capita spesso nei linguaggi lombardi, dalla fusione di due parole di idiomi diversi: "sber", alto tedesco, che vuol dire favilla e "lucentem", latino, che significa luccicante. "Sber", d'altronde, esiste tale quale o quasi, nel vocabolo «SBIR», che in milanese significa favilla, scintilla.