Pilleri - Cabaret Milano Duemila

«EL GH'HA ON SACCH DE PILLERI», ha un sacco di soldi.


«PILLERI», dunque, negli idiomi della regione lombarda, sono i denari; l'interessante, però, è vedere perché si chiamano così. Anche in questo caso c'entrano i longobardi, con il vocabolo "pelfer" (o "peller"). Nella loro favella esso stava a indicare le monete predate ai vinti e distribuite ai soldati come bottino di guerra. Del resto la parola «PILLERI» è presente, con lo stesso significato, anche nel vocabolario francese, nel quale "piller" significa saccheggiare e "pillage" saccheggio, bottino.

Cerca

Facebook!