Nos - Cabaret Milano Duemila

«PAN E NOS, MANGIÀ DE SPOS», pane e noci, mangiare da sposi.


Era il grido dei venditori ambulanti di noci, contadini della Brianza scesi a Milano con le loro ceste di noci fresche, appena abbacchiate e tolte dal mallo. Di solito erano due: uno portava le noci, l'altro un grosso sasso con il quale ne rompeva il guscio se l'avventore decideva - come spesso accadeva - di mangiarle sul posto. Essi si sistemavano preferibilmente accanto a un forno (PRESTIN), per dar modo ai clienti di procurarsi subito il pane, che doveva essere appena cotto e abbondante, perché le noci fungessero solo da companatico; altrimenti non era più un «MANGIÀ DE SPOS», ma «NOS E PAN, MANGIÀ DE CAN».

Cerca

Facebook!