«TIRÀ SÙ I BUSCHÈTT» estrarre il fuscello più lungo (o più corto), cioè affidarsi al caso.
È il modo di sorteggio più semplice tuttora in grande uso, anche se antichissimo. Deriva, infatti, pari pari, da un gioco di azzardo praticato già dai romani, che lo chiamavano "ludus ad buschetam", gioco con la buschetta. Si devono tenere in mano dei pezzettini di legno di lunghezze diverse, celati in modo che non se ne possano scorgere le disuguaglianze; vince (o perde) chi estrae il «BUSCHÈTT» più lungo (o più corto).