Barlassina - Cabaret Milano Duemila

«DOTTOR DE BARLASSINA», dottore di Barlassina.


È una allusione (non si offendano gli amici di Barlassina, l'allusione è del 1826) ai somarelli di quella ridente zona della Brianza. In quel tempo, vi si potevano noleggiare bellissimi asini per girare le campagne a far acquisti di primizie; e ogni anno vi si correva anche, sempre inforcando quei pazienti quadrupedi, una gara a premi. Infine, Barlassina, è stata la prima località dell'Italia del nord, dove il servizio del procaccia sia stato motorizzato, sia pure con gli asini. Così, nel XIX secolo si diceva scherzosamente che il cervello motore di quella simpatica e fiorente borgata erano gli asini; per cui a Milano per dare bonariamente del somaro a uno che si dava da fare con buoni risultati, senza aver fatto studi, si è finito col chiamarlo «DOTTOR DE BARLASSINA».

Cerca

Facebook!